TANGO NEW ZONE
TANGO NEW ZONE
Juan D'Arienzo e la sua musica nel Tango

Juan D’Arienzo e la sua musica nel Tango

Pubblicato in Storia del Tango.

Nel 1936 il compositore di Tango Juan D’Arienzo (direttore d’orchestra e violinista), inizia alla tarda età di trentacinquenne il suo lungo percorso di...

Continua a leggere

Origini delle feste carnevalesche a inizio del XX secolo in America Latina

Origini delle feste carnevalesche a inizio del XX secolo in America Latina

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

Il Carnevale Brasiliano non ha affatto origini latino americane, deriva infatti dalle usanze Europee importate direttamente dalle capitali durante la fine del...

Continua a leggere

Tango e Salsa come principali danze popolari latino americane

Tango e Salsa come principali danze popolari latino americane

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Storia del Tango.

Ebbene sì anche se suona un po’ strano, il Tango è anch’esso un ballo latino americano, potremmo stare a parlarne per giorni sulle reali origini culturali e...

Continua a leggere

Importanza del trasverso e della protezione vertebrale nel Pilates

Importanza del trasverso e della protezione vertebrale nel Pilates

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Benessere nel ballo.

Per danzare Tango o qualsiasi altro tipo di ballo esistente, occorre un corpo agile e ben allenato, per questo vogliamo dedicare qualche nostro articolo anche...

Continua a leggere

Il 1800 segna la musica e i balli alla conquista di nuovi settori e spazi

Il 1800 segna la musica e i balli alla conquista di nuovi settori e spazi

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Il diciannovesimo secolo risulta un lasso di tempo davvero importante per quanto riguarda l’espansione teorica e di prassi nella danza da palcoscenico. Il...

Continua a leggere

il Maestro di balletto Pierre Rameau

il Maestro di balletto Pierre Rameau

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Nato nel 1674 e dipartito nel 1748, Pierre Rameau era un importantissimo docente dei Paggi di corte della Regina di Spagna e maestro di danza personale della...

Continua a leggere

La danza del ventre attraverso gli stereotipi contemporanei

La danza del ventre attraverso gli stereotipi contemporanei

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo.

Essere oggi danzatrici del ventre è qualcosa di veramente bello ma al contempo di molto arduo, danzare dinanzi ad un pubblico preparato ad assistere ad un vero...

Continua a leggere

Correlazioni ritmiche e strumentali tra Habanera ed il Tango

Correlazioni ritmiche e strumentali tra Habanera ed il Tango

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

Il termine “Tango” è in realtà un nome proprio di un ballo che indica però due danze molto diverse fra loro: il tango argentino e il tango flamenco. Quello...

Continua a leggere

Francois Delsarte pioniere della danza moderna

Francois Delsarte pioniere della danza moderna

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

L’eterno percorso dell’arte si snoda attraverso epoche ben precise, questi periodi storici hanno contribuito a rendere le arti e le relative discipline come...

Continua a leggere

Approccio olistico del benessere nella danza

Approccio olistico del benessere nella danza

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Se stai leggendo questo articolo, e sei arrivato su “Tangonz.org”, molto probabilmente sei interessato/a al ballo del Tango ma non solo a quello,...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3

CATEGORIE

  • Altri Balli Folklorici
  • Benessere nel ballo
  • Danze e Balli del Mondo
  • La Tecnica del Tango Argentino
  • Storia del Tango

ARTICOLI RECENTI

  • Juan D’Arienzo e la sua musica nel Tango
  • Origini delle feste carnevalesche a inizio del XX secolo in America Latina
  • Tango e Salsa come principali danze popolari latino americane
  • Importanza del trasverso e della protezione vertebrale nel Pilates
  • Il 1800 segna la musica e i balli alla conquista di nuovi settori e spazi