TANGO NEW ZONE
TANGO NEW ZONE
il Maestro di balletto Pierre Rameau

il Maestro di balletto Pierre Rameau

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Nato nel 1674 e dipartito nel 1748, Pierre Rameau era un importantissimo docente dei Paggi di corte della Regina di Spagna e maestro di danza personale della...

Continua a leggere

La danza del ventre attraverso gli stereotipi contemporanei

La danza del ventre attraverso gli stereotipi contemporanei

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo.

Essere oggi danzatrici del ventre è qualcosa di veramente bello ma al contempo di molto arduo, danzare dinanzi ad un pubblico preparato ad assistere ad un vero...

Continua a leggere

Correlazioni ritmiche e strumentali tra Habanera ed il Tango

Correlazioni ritmiche e strumentali tra Habanera ed il Tango

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

Il termine “Tango” è in realtà un nome proprio di un ballo che indica però due danze molto diverse fra loro: il tango argentino e il tango flamenco. Quello...

Continua a leggere

Francois Delsarte pioniere della danza moderna

Francois Delsarte pioniere della danza moderna

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

L’eterno percorso dell’arte si snoda attraverso epoche ben precise, questi periodi storici hanno contribuito a rendere le arti e le relative discipline come...

Continua a leggere

Approccio olistico del benessere nella danza

Approccio olistico del benessere nella danza

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Se stai leggendo questo articolo, e sei arrivato su “Tangonz.org”, molto probabilmente sei interessato/a al ballo del Tango ma non solo a quello,...

Continua a leggere

Il Tango è un ballo tecnico ed un pensiero triste che si balla

Il Tango è un ballo tecnico ed un pensiero triste che si balla

Pubblicato in La Tecnica del Tango Argentino, Storia del Tango.

Danza molto probabilmente di origini antiche afro-cubane (Habanera), ma probabilmente più di origine africane, divenuto odiernamente ballo di società, il tango...

Continua a leggere

Nascita del tango cantato e del tango malinconico nei primi anni del 900

Nascita del tango cantato e del tango malinconico nei primi anni del 900

Pubblicato in La Tecnica del Tango Argentino, Storia del Tango.

Dopo che nel 1910 il ritmo del tango e della relativa sua danza cominciano a rallentare, un altro elemento assai importante e che contribuì ulteriormente a rallentare...

Continua a leggere

La composizione delle prime orchestre di tango argentino dal 1900 ad oggi

La composizione delle prime orchestre di tango argentino dal 1900 ad oggi

Pubblicato in La Tecnica del Tango Argentino, Storia del Tango.

Ben trovati nuovamente in questo nuovo articolo sul Tango Argentino. In questo breve testo tratteremo nuovamente la storia e gli aneddoti riguardanti il tango...

Continua a leggere

Essere musicista prima del periodo speciale degli anni 90 a cuba

Essere musicista prima del periodo speciale degli anni 90′ a cuba

Pubblicato in Altri Balli Folklorici.

Prima del periodo storico cubano conosciuto come “periodo especial”, rappresentato per ciò che succede a livello di ripercussione geo-politica all’interno...

Continua a leggere

Persone che scelgono la danza come attività sportiva professionale

Persone che scelgono la danza come attività sportiva professionale

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Che cos’è che rende realmente la danza ciò che è?Cosa rende il movimento artistico sintomo di felicità per chi lo pratica?… Ma soprattutto…Perché...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CATEGORIE

  • Altri Balli Folklorici
  • Benessere nel ballo
  • Danze e Balli del Mondo
  • La Tecnica del Tango Argentino
  • Storia del Tango

ARTICOLI RECENTI

  • L’incanto del tango argentino
  • Il miglioramento nella danza
  • 3 ballerini storici di Tango Argentino
  • Tango: Valutazione posturale attraverso breve questionario
  • Cenni storici e struttura ritmica del Tango