TANGO NEW ZONE
TANGO NEW ZONE
L'incanto del tango argentino

L’incanto del tango argentino

Pubblicato in La Tecnica del Tango Argentino, Storia del Tango.

C’è molto più di folklorico nel tango argentino oltre al ballo o alla musica che in moltissime altre danze di coppia.  Il tango è considerato da...

Continua a leggere

Il miglioramento nella danza

Il miglioramento nella danza

Pubblicato in Benessere nel ballo, Danze e Balli del Mondo, La Tecnica del Tango Argentino.

Il vero progresso in qualsiasi abilità, ma soprattutto quando parliamo di danza, o nello stesso Tango Argentino, non è deciso da quanto a lungo la pratichiamo...

Continua a leggere

3 ballerini storici del tango argentino

3 ballerini storici di Tango Argentino

Pubblicato in Storia del Tango.

Il tango argentino di Buenos Aires possiede diversi stili che si sono evoluti nel tempo dalla sua forma originale sudamericana. Lo stile ha girato il mondo...

Continua a leggere

Tango: Valutazione posturale attraverso breve questionario

Tango: Valutazione posturale attraverso breve questionario

Pubblicato in Benessere nel ballo, La Tecnica del Tango Argentino.

In questo breve articolo discuteremo di come la nostra postura può essere auto valutata con pochi e semplici strumenti: uno specchio e alcune domande a risposta...

Continua a leggere

Cenni storici e struttura ritmica del Tango

Cenni storici e struttura ritmica del Tango

Pubblicato in La Tecnica del Tango Argentino, Storia del Tango.

Ricordiamo tra i primi ed abili danzatori di tango della storia: Casimiro Ain, Ricardo Güiraldes, Florencio Parravicini, Jorge Newbery, Benito Bianquet e Tito...

Continua a leggere

Juan D'Arienzo e la sua musica nel Tango

Juan D’Arienzo e la sua musica nel Tango

Pubblicato in Storia del Tango.

Nel 1936 il compositore di Tango Juan D’Arienzo (direttore d’orchestra e violinista), inizia alla tarda età di trentacinquenne il suo lungo percorso di...

Continua a leggere

Origini delle feste carnevalesche a inizio del XX secolo in America Latina

Origini delle feste carnevalesche a inizio del XX secolo in America Latina

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Danze e Balli del Mondo, Storia del Tango.

Il Carnevale Brasiliano non ha affatto origini latino americane, deriva infatti dalle usanze Europee importate direttamente dalle capitali durante la fine del...

Continua a leggere

Tango e Salsa come principali danze popolari latino americane

Tango e Salsa come principali danze popolari latino americane

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Storia del Tango.

Ebbene sì anche se suona un po’ strano, il Tango è anch’esso un ballo latino americano, potremmo stare a parlarne per giorni sulle reali origini culturali e...

Continua a leggere

Importanza del trasverso e della protezione vertebrale nel Pilates

Importanza del trasverso e della protezione vertebrale nel Pilates

Pubblicato in Altri Balli Folklorici, Benessere nel ballo.

Per danzare Tango o qualsiasi altro tipo di ballo esistente, occorre un corpo agile e ben allenato, per questo vogliamo dedicare qualche nostro articolo anche...

Continua a leggere

Il 1800 segna la musica e i balli alla conquista di nuovi settori e spazi

Il 1800 segna la musica e i balli alla conquista di nuovi settori e spazi

Pubblicato in Danze e Balli del Mondo.

Il diciannovesimo secolo risulta un lasso di tempo davvero importante per quanto riguarda l’espansione teorica e di prassi nella danza da palcoscenico. Il...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CATEGORIE

  • Altri Balli Folklorici
  • Benessere nel ballo
  • Danze e Balli del Mondo
  • La Tecnica del Tango Argentino
  • Storia del Tango

ARTICOLI RECENTI

  • L’incanto del tango argentino
  • Il miglioramento nella danza
  • 3 ballerini storici di Tango Argentino
  • Tango: Valutazione posturale attraverso breve questionario
  • Cenni storici e struttura ritmica del Tango